Falsi profili Facebook: 24 milioni di attività devono aggiornarsi

Facebook è ad oggi il social network più utilizzato al mondo, pochi giorni fa si superava la soglia di un miliardo di account iscritti. Fra i report che l'azienda di Palo Alto invia ogni trimestre alla Security and Exchange -Commissione Usa per la quotazione in Borsa (l'ultimo risale ad agosto scorso) emergeva però un altro dato di notevole interesse: più dell'8% dei profili Facebook è un fake.
Tra gli 83 milioni di falsi profili oltre la metà sono doppi, persone che si sono iscritte con due o più account, solo 1,5% del totale di iscritti sono profili completamente falsi, mentre il 2,4%, circa 24 milioni di account sono mal classificati e proprio questo interessa in particolar modo le aziende e gli hotel.
Non è una novità che Facebook contenga falsi profili, la novità è stata invece scoprire che Mark Zuckerberg e il suo team abbiano a disposizione strumenti tali da fare stime così precise, e che, ora che la società è quotata in borsa, si trovi costretta a scovare i fake e intervenire sui profili falsi direttamente dall'alto.
Quelle attività commerciali che hanno sperimentato in casa il social business, creando un profilo Facebook con il nome del negozio, del ristorante o dell'albergo e raccogliendo, negli anni, centinaia omigliaia di amici, sono oggi individuabili e, per loro, sembra realistico il rischio che il profilo in questione venga improvvisamente limitato.
Se anche tu sei fra quei 24 milioni, se vuoi trasformare immediatamente il tuo profilo azienda in una pagina aziendale prima che Facebook agisca al posto tuo, noi ti possiamo aiutare.
Non aspettare di perdere "la faccia", scrivici subito!